top of page
La Città Ideale 2014
La Città Ideale 2014

Perché sostenere La Città Ideale 2014

" LA CITTA’ IDEALE 2014 " nasce con l'obiettivo di riproporre un'etica politica per la Comunità che soddisfi i bisogni, attarverso la solidarietà sociale e favorisca una economia di collaborazione, finalizzata a realizzare una Comunità Ideale.

In questa logica, La Città Ideale 2014 promuove progetti in ambito Culturale, di Ricerca Scientifica a beneficio dell'Essere Umano e della Natura e progetti in ambito Sociale, tesi al miglioramento delle condizioni di povertà e all'integrazione, attraverso lo sviluppo di progetti umanitari ed economici, in cui sia prevista una condivisione dei risultati.

Inoltre, attraverso l'Accademia delle Arti dell'Essere Umano, La Città Ideale 2014 vuole formare l'essere umano a superare la cultura della competitività e a coltivare quella della solidarietà e collaborazione nei confronti degli altri, nonché ad alimentare un rapporto di rispetto con la Natura.

 

La tua donazione solidale ti permetterà di contribuire a alla realizzazione dei progetti de La Città Ideale 2014,  consentendo all'Associazione di raggiungere i propri obiettivi. La tua donazione solidale, dunque, sarà la spinta a sviluppare e consolidare progetti con l'intento di insinuare il cambio di paradigma della nostra attuale società, generando un sistema virtuoso che possa ridefinire il futuro di intere comunità.

 

Apporta anche tu un bagliore di speranza. Contribuisci al cambio. Sostieni La Città Ideale 2014.

Perché sostenere

La Città Ideale 2014

I Progetti

La Città Ideale 2014

Puoi anche sostenerci con

Scopri i modi per donare

Bonifico bancario

BANCA XXXX
ITXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXXX
CODICE BIC XXXXXXXXXXX
Intesta il tuo bonifico a: La Città Ideale 2014
Causale: donazione libera o nome del progetto

Viaggio senza fine

La nostra Mission

" LA CITTA’ IDEALE 2014 " è una libera Associazione di fatto, apartitica e apolitica, con durata illimitata nel tempo e senza scopo di lucro, regolata a norma del Titolo I Cap. III, art. 36 e segg. del Codice Civile, nonché dello Statuto.

Gli ideali che permeano la vita dell’Associazione “La Città Ideale” sono quelli propri di Platone che ne “la Repubblica” configurava la Città Stato fondata su eticamoralegiustiziasaggezzaistruzione ugualitariameritocraziaparità fra uomo e donna nella tradizione proseguita da Pitagora Campanella .

 

Ci poniamo l’obiettivo di essere centro di vita associativa di cittadini aventi l’obiettivo comune di favorire e sviluppare l’attività di ricerca tecnica e scientifica nei settori della scienza della politica, della sociologia, del diritto, dell’economia, della finanza, della filosofia, delle materie umanistiche, dell’arte e della cultura in generale.

 

E desideriamo raggiungere questo ideale con  Attività culturali, di formazioneeditoriale e con quanto la tecnologia ci permetta per raggiungere gli scopi associativi.

I Progetti di 
La Città Ideale
2014

La Città Ideale 2014 - Accademia delle Arti dell'Essere Umano logo.png
La Città Ideale 2014 - Logo Ars Nova Ventuno.png
La Città Ideale 2014 - Logo Mete.png
La Città Ideale 2014 - Logo Natura et Ratio.png

La Città Ideale 2014 sviluppa i propri Progetti attraverso due Programmi di Intervento: "L'Accademia delle Arti dell'Essere Umano", per formare l'essere umano a superare la cultura della competitività e a coltivare quella della solidarietà e collaborazione nei confronti degli altri, nonché ad alimentare un rapporto di rispetto con la Natura, e "Città Ideale", per produrre progetti tangibili diretti al sostegno sociale ed economico della comunità.

bottom of page